- studio
- stù·dios.m. FO1. lo studiare; applicazione volta all'apprendimento di una disciplina: dedicare molte ore allo studio, lo studio delle lingue, della storia, una persona dedita allo studio | ciò che si studia: uno studio piacevole; gli studi classici, scientificiSinonimi: apprendimento, preparazione | disciplina, materia.2. al pl., attività di chi frequenta regolari corsi scolastici e universitari: iniziare, terminare, lasciare gli studi, ha compiuto gli studi all'estero, corso di studi3. ricerca, indagine approfondita di studiosi su un argomento specifico: uno studio sulle Operette Morali di Leopardi, dopo lunghi studi si è scoperto il vaccino | saggio che contiene i risultati di tale ricerca, monografia: ha pubblicato il suo studio sul Decadentismo | analisi, esame: ad uno studio più attento il problema potrà apparire chiaroSinonimi: indagine | monografia, trattazione, 1trattato | esame, riflessione.4a. lavoro preparatorio, progetto: gli studi per un nuovo traforo stradaleSinonimi: progetto.4b. TS arte lavoro preparatorio, generale o particolare, eseguito dall'artista prima di realizzare l'opera: uno studio di Leonardo, gli studi di Michelangelo per la cappella Sistina; studio dal vero, eseguito osservando direttamente un soggetto reale5. TS mus. composizione vocale o strumentale di carattere didattico: gli studi per chitarra di Sor | composizione per pianoforte, tipica del periodo romantico, in cui si sperimentano nuove potenzialità della tecnica e del timbro: gli studi di Liszt, di Chopin6a. FO stanza di un appartamento destinata ad attività di studio, di lettura o sim.: arredare lo studio, nello studio ha centinaia di volumi | mobili che costituiscono l'arredamento di tale stanza: acquistare uno studio nuovo6b. FO locale in cui un professionista o un artista svolge la propria attività: studio medico, legale, notarile, lo studio di un avvocato, il pittore è nel suo studio; studio fotografico, ambiente dotato di attrezzature adeguate per l'esecuzione di fotografie e per il loro sviluppo7. FO sala o insieme di locali da cui si trasmettono spettacoli televisivi e radiofonici o si girano scene di film: gli studi della RAI di Milano, l'ultimo colossal girato negli studi di Cinecittà, studio televisivoSinonimi: set.8. TS giochi negli scacchi, schema in cui una delle parti, anche se apparentemente inferiore per posizione o forze, può vincere o fare patta nel modo ideato dal giocatore, indipendentemente dal numero delle mosse9. LE cura, sollecitudine: ella con tutto il suo studio s'ingegnava di piacergli (Boccaccio)Sinonimi: 1diligenza, sollecitudine.10. LE desiderio: che studio di ben far grazia rinverda (Dante)11. LE occupazione, attività; lavoro: effigiati Dei | inclito studio di scalpelli achei (Foscolo)12. OB nel Medioevo, università\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. stŭdĭu(m), der. di studēre "applicarsi, attendere a qcs.".POLIREMATICHE:studio camerale: loc.s.m. TS mus.studio pregrammaticale: loc.s.m. TS ling.
Dizionario Italiano.